Passa ai contenuti principali

Recensione "sussurri di mezzanotte"

 Buonasera lettori, come state? Oggi sono qui per portarvi la recensione di 'sussurri di mezzanotte' di Xandra Tray. 



Questo libro è una raccolta di poesie che io ho letteralmente amato.

Si, lo ammetto all'inizio ero scettica perché questo non è esattamente il mio genere tuttavia non si deve mai giudicare un libro dalla copertina (o dal genere in questo caso) e così ho deciso di dare a questa gentilissima autrice un'opportunità. E direi che ho fatto benissimo.

Come accennavo nelle storie Instagram, dove sono _curly.reader_ l'autrice è stata padrona dei temi che ha trattato. Con eleganza e maestria è riuscita a dare il giusto peso alle parole e non ha screditato temi importanti che oggi si sentono sempre più frequentemente. Come dico sempre, e non smetterò mai di dirlo, tutti coloro che non sminuiscono un argomento importante facendolo passare per qualcosa di superfluo hanno talento perché non sempre ci si riesce a immedesimare in quelle situazioni e a dosare le parole. 

Do 5 stelle piene a questo libro. Oltre alle motivazioni citate sopra posso riconfermare che lo stile dell'autrice è davvero pazzesco. Sono convinta che già di per se scrivere un libro è molto difficile ma scrivere poesie, belle e toccanti per giunta, è davvero qualcosa di sublime. Bisogna scegliere le giuste parole, le giuste rime e i giusti suoni e insomma non è qualcosa da poco

Se vi capita andate a sbirciare il profilo dell'autrice su instagram (xandra_tray_author) e, se ne avete la possibilità acquistate questo capolavoro. Aiutiamo un'autrice che merita. E' una ragazza molto gentile, buona, disponibile e altruista oltre ad avere questo dono. Fatelo perché ne sarete entusiasti alla fine dell'acquisto di questo libro.

Tra l'altro su Amazon potete trovare un altro libro di questa autrice: 257.

trama. questa è la storia di Daya. Una semplice ragazza, che si sveglia pensando di passare un giorno uguale a tutti gli altri; il solito mercoledì mattina, in compagnia dei suoi amici. Quello che lei ignora sono i presentimenti che le urlano a squarciagola di rimanere a casa. La conferma a questi segnali dell'universo arriva quando il cofano di una macchina infrange la vetrata del bar dove si trovano, dando così inizio ad una tempesta di eventi, a cui lei cerca di tenere testa. All'improvviso si ritroverà ad essere una preda di quello scompiglio inaspettato, e come tale inseguita senza sosta. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione "la corte di rose e spine"

Buon pomeriggio lettori come state? Oggi sono qui per recensirvi la mia l'ultima lettura ovvero 'la corte di rose e spine', il primo libro di una saga fantasy scritta da Sarah J. Maas edito Mondadori. Ho comprato questo libro a metà ottobre circa. Non l'ho comprato per la trama o per il genere -non ho mai letto libri fantasy oltre ACOTAR- ma semplicemente ho deciso di prenderlo per tutto l'hype che ha ricevuto su tiktok quest'anno. Ero intimorita all'inizio in quanto avevo preso questo libro ad occhi chiusi conoscendo semplicemente tre nomi ovvero quelli dei protagonisti. Ho lasciato un mese intero questo libro nella libreria quando finalmente ho deciso di dare al genere fantasy un'opportunità. Ero molto restia, Acotar era il mio primo libro fantasy e avevo paura di rimanerne troppo delusa ma fortunatamente non è stato per nulla così in quanto immediatamente sono riuscita ad entrare nella storia e immedesimarmi nei vari personaggi. Ammetto di essermi pre...

KINDLE: ne vale la pena?

  Buona domenica cari lettori. Come state? Oggi sono qui per farvi rispondere a una delle domande che più mi viene posta da quando ho aperto il mio profilo bookstagram. Conviene prendere il kindle?  Qui sotto vi andrò ad elencare ben otto motivi per cui il kindle è 'meglio' del libro cartaceo. Andiamo! Alla fine troverete link diretti che vi condurranno ad alcuni kindle migliori sul mercato e che in questo momento sono addirittura scontati. 1. partiamo dal fattore comodità. Il kindle è davvero un oggetto minuscolo che si può portare letteralmente ovunque. Io lo infilo sempre in una borsa in modo tale da poterlo usare non appena la noia si fa sentire.  2. sempre inerente alla comodità possiamo parlare della sua luce. Portando da un bel po' di anni gli occhiali mi sono resa conto che il kindle non mi stanca minimamente gli occhi e non mi procura un atroce dolore alla testa come invece succede quando sto troppo tempo al telefono o al pc. Questo accade perché il kindle è dota...