Passa ai contenuti principali

Recensione "ti salverò la vita stanotte"

Buonasera lettori come state? Oggi sono qui per recensirvi la mia ultima lettura, nonché collaborazione, “ti salverò la vita stanotte” di Sara Cora Varlotta. Vi anticipo già che il libro mi è piaciuto veramente tantissimo e per questo ho voluto dare 4,5 stelle. Non ho dato quel mezzo punto in più solo per una semplice cosa, che personalmente non mi è piaciuta. Inizio da questa così dopo posso concentrarmi solo sugli aspetti positivi di questo bellissimo romanzo. 

Come vi ho annunciato nel post, che ho pubblicato ieri su Instagram, abbiamo una ragazza -Amber- che per vari motivi causati dal fratello è costretta a scappare da lui. Questa fuga la porta all’interno di una casa abitata da cinque ragazzi tutti misteriosi quanto bellissimi: Louis, Zade, Nolan, Lincoln e Isaac.  

Ecco, il mio problema è il ragazzo citato per primo. Inizialmente ho odiato Louis in una maniera indescrivibile in quanto teneva Amber sottochiave come se fosse una bambina, le stava sempre sul fiato sul collo e non le lasciava fare quasi nulla. Odio questa tipologia di persone e solo questo piccolo aspetto mi ha portato a cambiare di poco la mia valutazione. 

Per il resto ho amato ogni singolo dettaglio di questa storia: le descrizioni, i dettagli dei personaggi, le situazioni tutto veramente era descritto nei minimi particolari. Anche i personaggi secondari e i loro rapporti sono stati così ben trattati che ne sono rimasta stupita. Di solito le autrici trattando un quadro completo solo dei protagonisti tralasciando gli altri sullo sfondo ma l’autrice qui non l’ha fatto.  

Vi consiglio di leggere vivamente questo romanzo in quanto non è una ‘semplice’ storia d’amore poiché oltre al triangolo d’amore tra Amber, Louis e Zade troviamo molto di più, dei valori molto profondi e genuini. 

Troviamo in primis l’abbandono. Da parte dei genitori di Amber prima e da parte di suo fratello dopo. Ha paura di fidarsi, ha paura del mondo in generale ma fortunatamente ci saranno i suoi nuovi amici pronti ad aiutarla (nonostante il loro rapporto all’inizio non sia dei migliori). 

Troviamo l’amicizia. Come i ragazzi, nonostante le divergenze e le loro diversità sono sempre pronti ad aiutarsi l’un l’altro non dimenticandosi che sono fratelli. Per tutto il corso della storia abbiamo visto, e voi vedrete, litigare questi cinque ma dopo, nonostante tutto ci saranno sempre. 

Troviamo anche il perdono. E qui veramente potrei parlare per ore. Louis perdona Amber e Zade nonostante l’abbiano pugnalato alle spalle perché loro due sono le persone a lui più care. Isaac perdona Lincoln perché ama il suo migliore amico e il timore di perderlo è più grande del dolore del tradimento. Amber perdona Zade dopo tutto il dolore che le ha inflitto ingiustamente a causa della sua parentela con Jacob. Amber perdona Jacob perché ha capito che suo fratello non era il mostro di cui aveva paura ma semplicemente aveva solo un modo contorto per dimostrare il suo bene. Zade perdona sé stesso cosi come fa Jacob in quanto capiscono che non sono loro i mostri, sono semplicemente dei ragazzi vittima di un passato doloroso plasmandoli in maniera negativa solo per farli sopravvivere. Allie ha perdonato suo fratello Louis nonostante i lunghi anni di distanza e infine, spero di non essermi dimenticata nessuno, i ragazzi perdonano Jacob pronti a vivere una vita anche insieme al loro nuovo amico. 

Un altro valore importante che possiamo trovare qui è la rinascita, in particolar modo quella di Zade. Si è allontanato, ha provato a sopravvivere e dopo numerosi sforzi è riuscito a rinascere prendendo in mano la sua vita lasciandosi alle spalle Camille e il suo passato burascoso. Ha fatto la stessa identica cosa di una fenice: è morto ed è rinato dalle sue ceneri più splendente che mai. 

Come ho già detto, ma lo sottolineo nuovamente, ho amato questo libro e sono felice di aver intrapreso questa collaborazione. Dunque se volete leggere un libro pieno di suspance e allo stesso tempo emozionante ‘ti salverò la vita stanotte’ fa proprio al caso vostro! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione "un cupido fuori programma"

  Buon pomeriggio lettori e buona domenica! Tra una decorazione e l’altra, tra l’albero di natale e il presepe (e l’università) ho avuto un po’ di tempo per me stessa e così ho deciso di leggere un libro, molto semplice e scorrevole, per uscire dal blocco del lettore. Il libro in questione, che contro ogni mia aspettativa è riuscito nel suo intento, è ‘un cupido fuori programma’ di Noemi N. edito Blueberry edizioni. Dopo aver visto un film natalizio che vedeva come protagonisti un nobile e una ragazza comune ho deciso, appunto, di buttarmi a capofitto in questa nuova avventura che ho terminato dopo poche ore. Il libro mi ha presa così totalmente e così completamente che fino alla fine non sono riuscita a chiudere il Kindle nonostante stessi morendo di sonno. ‘Un cupido fuori programma’ parla di Alice, una ragazza francese di circa 30 anni, che facendo visita a un castello della Scozia si imbatte per puro caso nella piccola Victoria e nel Duca Iceberg, così da lei soprannominato. A ...

KINDLE: ne vale la pena?

  Buona domenica cari lettori. Come state? Oggi sono qui per farvi rispondere a una delle domande che più mi viene posta da quando ho aperto il mio profilo bookstagram. Conviene prendere il kindle?  Qui sotto vi andrò ad elencare ben otto motivi per cui il kindle è 'meglio' del libro cartaceo. Andiamo! Alla fine troverete link diretti che vi condurranno ad alcuni kindle migliori sul mercato e che in questo momento sono addirittura scontati. 1. partiamo dal fattore comodità. Il kindle è davvero un oggetto minuscolo che si può portare letteralmente ovunque. Io lo infilo sempre in una borsa in modo tale da poterlo usare non appena la noia si fa sentire.  2. sempre inerente alla comodità possiamo parlare della sua luce. Portando da un bel po' di anni gli occhiali mi sono resa conto che il kindle non mi stanca minimamente gli occhi e non mi procura un atroce dolore alla testa come invece succede quando sto troppo tempo al telefono o al pc. Questo accade perché il kindle è dota...

Libri da leggere durante il Pride Month🏳️‍🌈

Buonasera lettori, come state?  Nonostante il ritardo, dato che giugno è iniziato da un paio di mesi, ho deciso lo stesso di consigliarvi alcuni libri da leggere durante il Pride Month.  1. Cemetery Boys di Aiden Thomas. Yadriel ha evocato uno spirito, e ora non riesce più a liberarsene. Yadriel è un ragazzo trans, ma i suoi – una famiglia latinx molto tradizionalista – faticano ad accettarlo. Lui, però, è determinato a dimostrare loro di essere un vero brujo e con l'aiuto di Maritza, sua cugina nonché migliore amica, decide di celebrare da solo il rituale dei quinces, ritrovare il fantasma di suo cugino Miguel, morto assassinato, e liberarlo nell'aldilà. Ma il fantasma che evoca è quello di Julian Diaz, il bello e dannato della scuola, il quale non ha alcuna intenzione di tornarsene buono buono tra i morti. Anzi è ben deciso a scoprire cosa gli è successo e a chiarire alcune questioni lasciate in sospeso. Yadriel, che d'altronde non ha molta scelta, accetta di aiutare Jul...