Passa ai contenuti principali

Recensione "un cupido fuori programma"

 Buon pomeriggio lettori e buona domenica!

Tra una decorazione e l’altra, tra l’albero di natale e il presepe (e l’università) ho avuto un po’ di tempo per me stessa e così ho deciso di leggere un libro, molto semplice e scorrevole, per uscire dal blocco del lettore.


Il libro in questione, che contro ogni mia aspettativa è riuscito nel suo intento, è ‘un cupido fuori programma’ di Noemi N. edito Blueberry edizioni.


Dopo aver visto un film natalizio che vedeva come protagonisti un nobile e una ragazza comune ho deciso, appunto, di buttarmi a capofitto in questa nuova avventura che ho terminato dopo poche ore. Il libro mi ha presa così totalmente e così completamente che fino alla fine non sono riuscita a chiudere il Kindle nonostante stessi morendo di sonno.


‘Un cupido fuori programma’ parla di Alice, una ragazza francese di circa 30 anni, che facendo visita a un castello della Scozia si imbatte per puro caso nella piccola Victoria e nel Duca Iceberg, così da lei soprannominato. A causa di un passaporto smarrito e a causa dell’amore di Chris per Victoria, la giovane Alice si ritroverà ad impartire lezioni di francese alla piccola nobile. Ovviamente il suo carattere, e il suo aspetto, così esuberante porteranno una ventata d’aria fresca non solo all’ambiente del castello ma anche al Duca stesso che, dopo un passato doloroso, ha deciso di chiudere il suo cuore.


In questo libro non ho trovato nessuna nota negativa, sono seria.

Il libro è stato coerente dall’inizio alla fine, i personaggi erano ben dettagliati sia caratterialmente e sia fisicamente e inoltre anche le piccole cose che sembrano essere inserite così tanto per alla fine trovano il loro perché (quindi fate davvero tantissima attenzione ai dettagli).


Lo stile di scrittura è molto limpido, fresco e scorrevole. Proprio gli elementi che mi servivano per uscire dal blocco. Il libro è stato una ventata d’aria fresca ed è capitato al momento più opportuno. “Mai arrendersi. Crederci fino in fondo. Non buttarsi giù davanti ai tanti no. E questo vale non solo per gli scrittori, ma per tutti i sogni della vita. Le cose belle accadono. Basta solo saper aspettare e avere fiducia” queste sono le ultime parole del libro le parole, che in questo momento ‘no’ e di sconforto, avevo davvero tanto bisogno di sentire.

Il tornado Alice ha la passione della scrittura, vuole diventare una scrittrice e perciò nonostante tutto decide di andarsene dalla Francia -anche contro il volere dei suoi genitori- per coronare il suo sogno di scrivere libri per bambini. Ha avuto coraggio, quello che a molti di noi manca (a me in primis) e bisogna prenderla come esempio.

Proprio per questo aspetto lei mi è entrata dentro sin da subito perché abbiamo lo stesso sogno, le stesse passioni e le stesse aspirazioni. 


L’ho amata, ho amato follemente lei e la sua determinazione, il suo coraggio, la sua forza e il suo mai lasciarsi andare. Bisogna rifarsi un po’ più spesso a personaggi così forti, così fuori dalle righe, che come unico consiglio ti diranno ‘la vita è una, buttati’. E infondo è così, come dice Alice/Noemi, dobbiamo cercare di superare gli ostacoli per fare ciò che veramente ci rende felice. Personalmente mi sono rivista in lei e ho deciso di seguire il suo profondo consiglio. 


Nonostante abbia finito il libro da poco sento la mancanza di tutti personaggi, anche Ava, e sicuramente appena avrò più tempo farò una rilettura.


Inoltre questo libro è anche super consigliato a tutti gli amanti di Harry Potter in quanto sia la Rowling, e sia i posti da lei visitati, sono continuamente citati e descritti. 


Ho amato alla follia questa storia, l’autrice e il suo essere così brava a trasmettere forti emozioni. Sicuramente recupererò gli altri suoi due libri ‘(im)perfetta per te’ e ‘per amore di una stella’ in attesa di un suo nuovo capolavoro.


Quindi, in sostanza, possiamo dire sia che questo romance è super approvato e sia che è un ottimo regalo da far trovare sotto l’albero. Ne vale davvero la pena, fidatevi di me e del mio blocco che dopo questo libro è completamente sparito.


Commenti

Post popolari in questo blog

KINDLE: ne vale la pena?

  Buona domenica cari lettori. Come state? Oggi sono qui per farvi rispondere a una delle domande che più mi viene posta da quando ho aperto il mio profilo bookstagram. Conviene prendere il kindle?  Qui sotto vi andrò ad elencare ben otto motivi per cui il kindle è 'meglio' del libro cartaceo. Andiamo! Alla fine troverete link diretti che vi condurranno ad alcuni kindle migliori sul mercato e che in questo momento sono addirittura scontati. 1. partiamo dal fattore comodità. Il kindle è davvero un oggetto minuscolo che si può portare letteralmente ovunque. Io lo infilo sempre in una borsa in modo tale da poterlo usare non appena la noia si fa sentire.  2. sempre inerente alla comodità possiamo parlare della sua luce. Portando da un bel po' di anni gli occhiali mi sono resa conto che il kindle non mi stanca minimamente gli occhi e non mi procura un atroce dolore alla testa come invece succede quando sto troppo tempo al telefono o al pc. Questo accade perché il kindle è dota...

Libri da leggere durante il Pride Month🏳️‍🌈

Buonasera lettori, come state?  Nonostante il ritardo, dato che giugno è iniziato da un paio di mesi, ho deciso lo stesso di consigliarvi alcuni libri da leggere durante il Pride Month.  1. Cemetery Boys di Aiden Thomas. Yadriel ha evocato uno spirito, e ora non riesce più a liberarsene. Yadriel è un ragazzo trans, ma i suoi – una famiglia latinx molto tradizionalista – faticano ad accettarlo. Lui, però, è determinato a dimostrare loro di essere un vero brujo e con l'aiuto di Maritza, sua cugina nonché migliore amica, decide di celebrare da solo il rituale dei quinces, ritrovare il fantasma di suo cugino Miguel, morto assassinato, e liberarlo nell'aldilà. Ma il fantasma che evoca è quello di Julian Diaz, il bello e dannato della scuola, il quale non ha alcuna intenzione di tornarsene buono buono tra i morti. Anzi è ben deciso a scoprire cosa gli è successo e a chiarire alcune questioni lasciate in sospeso. Yadriel, che d'altronde non ha molta scelta, accetta di aiutare Jul...