Passa ai contenuti principali

KINDLE: ne vale la pena?

 



Buona domenica cari lettori. Come state? Oggi sono qui per farvi rispondere a una delle domande che più mi viene posta da quando ho aperto il mio profilo bookstagram. Conviene prendere il kindle? 

Qui sotto vi andrò ad elencare ben otto motivi per cui il kindle è 'meglio' del libro cartaceo. Andiamo!

Alla fine troverete link diretti che vi condurranno ad alcuni kindle migliori sul mercato e che in questo momento sono addirittura scontati.

1. partiamo dal fattore comodità. Il kindle è davvero un oggetto minuscolo che si può portare letteralmente ovunque. Io lo infilo sempre in una borsa in modo tale da poterlo usare non appena la noia si fa sentire. 

2. sempre inerente alla comodità possiamo parlare della sua luce. Portando da un bel po' di anni gli occhiali mi sono resa conto che il kindle non mi stanca minimamente gli occhi e non mi procura un atroce dolore alla testa come invece succede quando sto troppo tempo al telefono o al pc. Questo accade perché il kindle è dotato di una luce automatica che si regola in base alla situazione in cui ci troviamo. Infatti, sempre al contrario degli altri dispositivi elettronici, il kindle permette una facile lettura persino al sole. Anche la notte non verremo accecati da una forte luce ma disporremo di una luminosità adattata all'ambiente e soprattutto non malsana per la nostra vista. 

3. ha una batteria davvero molto resistente infatti la sua carica dura delle settimane intere. Questo è uno dei fattori migliori a mio parere in quanto, durante un viaggio o una semplice uscita, sarà raro che vi si scarichi proprio perché ha una batteria a lunga durata. Ho il kindle da un anno e mezzo e l'avrò messo a caricare meno di dieci volte nonostante ne faccia un uso assiduo.

4. è un buon vocabolario. Aiuta ad ampliare il lessico personale in quanto, se non si conosce una parola, basta cliccarci sopra e apparirà immediatamente il suo significato. 

5. è ottimo per iniziare a leggere in inglese. Se volete addentrarvi in questo nuovo mondo ma avete paura di spendere soldi e non concludere nulla vi consiglio di iniziare proprio con il kindle dato che possiede anche un traduttore. Anche qui basta cliccare sulla parola straniere e immediatamente apparirà la sua traduzione. 

6. dal punto di vista economico ti fa risparmiare. Grazie al servizio Kindle Unlimited (gratis per i primi tre mesi e poi con una tariffa di dieci euro al mese) avrete a disposizione un elevato numero di titoli di cui potrete usufruire tranquillamente. Se invece non possedete KU i libri comunque mi verranno a costare molto meno rispetto alla copia cartacea (si può arrivare a risparmiare fino a quindici euro).

7. permette di sottolineare e annotare le frasi che più ci piacciono come faremmo con un libro cartaceo.

8. permette di leggere l'anteprima del libro, ovviamente in modo gratuito, in modo da potersi fare un'idea del libro per poi scegliere se acquistarlo totalmente o no.


Link kindle: 

Offerta del giorno: Kindle, ora con luce frontale integrata - Con pubblicità - Nero https://amzn.eu/d/4NwcIKK

Offerta: Kindle Paperwhite (8 GB) - Ora con schermo da 6,8’’ e tonalità della luce regolabile, senza pubblicità https://amzn.eu/d/dVqMBS1

Kindle Oasis - Ora con tonalità della luce regolabile - Resistente all’acqua, 32 GB, Wi-Fi, Grafite https://amzn.eu/d/1whygOP


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione "un cupido fuori programma"

  Buon pomeriggio lettori e buona domenica! Tra una decorazione e l’altra, tra l’albero di natale e il presepe (e l’università) ho avuto un po’ di tempo per me stessa e così ho deciso di leggere un libro, molto semplice e scorrevole, per uscire dal blocco del lettore. Il libro in questione, che contro ogni mia aspettativa è riuscito nel suo intento, è ‘un cupido fuori programma’ di Noemi N. edito Blueberry edizioni. Dopo aver visto un film natalizio che vedeva come protagonisti un nobile e una ragazza comune ho deciso, appunto, di buttarmi a capofitto in questa nuova avventura che ho terminato dopo poche ore. Il libro mi ha presa così totalmente e così completamente che fino alla fine non sono riuscita a chiudere il Kindle nonostante stessi morendo di sonno. ‘Un cupido fuori programma’ parla di Alice, una ragazza francese di circa 30 anni, che facendo visita a un castello della Scozia si imbatte per puro caso nella piccola Victoria e nel Duca Iceberg, così da lei soprannominato. A ...

Libri da leggere durante il Pride Month🏳️‍🌈

Buonasera lettori, come state?  Nonostante il ritardo, dato che giugno è iniziato da un paio di mesi, ho deciso lo stesso di consigliarvi alcuni libri da leggere durante il Pride Month.  1. Cemetery Boys di Aiden Thomas. Yadriel ha evocato uno spirito, e ora non riesce più a liberarsene. Yadriel è un ragazzo trans, ma i suoi – una famiglia latinx molto tradizionalista – faticano ad accettarlo. Lui, però, è determinato a dimostrare loro di essere un vero brujo e con l'aiuto di Maritza, sua cugina nonché migliore amica, decide di celebrare da solo il rituale dei quinces, ritrovare il fantasma di suo cugino Miguel, morto assassinato, e liberarlo nell'aldilà. Ma il fantasma che evoca è quello di Julian Diaz, il bello e dannato della scuola, il quale non ha alcuna intenzione di tornarsene buono buono tra i morti. Anzi è ben deciso a scoprire cosa gli è successo e a chiarire alcune questioni lasciate in sospeso. Yadriel, che d'altronde non ha molta scelta, accetta di aiutare Jul...